PUBBLICAZIONE COMMISSIONE ADOZIONI INTERNAZIONALI: CONTRIBUTO ECONOMICO PER ADOZIONI NON CONCLUSE

Emily

n data 30 luglio 2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale. Il Decreto della Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, firmato l’ 8 maggio 2025, recante “Iniziative di sostegno economico alle famiglie con procedura di adozione internazionale pendente di particolare criticità e riapertura dei termini di presentazione delle istanze di contributo di cui al DM 29 aprile 2024”, ammesso alla registrazione della Corte dei conti il 20 giugno 2025 al n. 1686,  che prevede un contributo economico a favore degli aspiranti genitori adottivi coinvolti in procedure di adozione internazionale ancora non concluse, a causa di situazioni particolarmente critiche.
Con tale decreto, in continuità con il precedente del 29 aprile 2024, è stato confermato il sostegno economico per chi ha avviato la procedura di adozione internazionale durante gli anni della pandemia (2020 e 2021) e non ha ancora ricevuto l’autorizzazione all’ingresso in Italia del minore entro il 1° gennaio 2025.
Inoltre, con il nuovo decreto è prevista anche la riapertura dei termini per presentare la domanda di contributo previsti dal decreto del 29 aprile 2024.

Chi può fare domanda
Possono richiedere il contributo economico le seguenti categorie:
1.    Genitori adottivi che hanno conferito mandato a un Ente Autorizzato dal 31 gennaio 2020 al 31 dicembre 2021 e la cui procedura non risulta ancora conclusa al 1° gennaio 2025.
💰Contributo: 3.500 euro

2.    Genitori adottivi che hanno conferito mandato prima del 30 gennaio 2020 e la cui procedura non risulta ancora conclusa al 1° gennaio 2024.
💰 Contributo: 3.500 euro.

3.    Genitori adottivi con procedura non ancora conclusa alla data del 1° gennaio 2024 avviata nei seguenti Paesi: Cina, Ucraina, Federazione Russa, Bielorussia.
💰 Contributo: 5.000 euro

🔹 In caso di doppia idoneità (punti 1 o 2 + punto 3), è previsto, in ogni caso, un contributo complessivo che non superi la somma di 6.500 euro. Tale tetto vale anche per coloro che hanno già ricevuto un contributo ai sensi del Decreto del 2024 (DM 29 aprile 2024).
📌 Il contributo non è soggetto a tassazione, secondo quanto previsto dalla normativa fiscale vigente (art. 34, comma 3, DPR 601/1973).

Quando fare domanda
Le istanze per il contributo potranno essere presentate, a pena di irricevibilità, dalle ore 00:00 del 1 agosto 2025, alle ore 23:59 del 29 ottobre 2025, secondo le modalità indicate nel citato decreto.

Come presentare la domanda
Le coppie possono presentare istanza congiunta di contributo economico per il sostegno dei percorsi adottivi suddetti mediante il sistema on line “Adozione Trasparente”  del Dipartimento per le politiche della famiglia, con esclusione di qualsiasi altro mezzo, tramite autenticazione con SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) e CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Le istanze incomplete o prive delle informazioni e/o degli allegati richiesti saranno dichiarate inammissibili.

È possibile inviare quesiti – esclusivamente per posta elettronica -all’indirizzo: rimborsi.cai@governo.it , non oltre 10 giorni antecedenti il termine ultimo previsto per la presentazione delle istanze di contributo, indicando nell’oggetto “quesito DM contributo”.

Ecco il LINK alla pagina Commissione Adozioni Internazionali: https://www.commissioneadozioni.it/notizie/concessione-di-un-contributo-economico-per-sostenere-i-percorsi-adottivi-degli-aspiranti-genitori-con-procedure-di-adozione-non-ancora-concluse-al-1-gennaio-2025-a-causa-di-specifiche-condizioni-di-criticit%C3%A0-e-riapertura-dei-termini-di-pres/