PEDIATRI SENZA FRONTIERE 2021 – HAITI E REPUBBLICA DOMENICANA

Sos Bambino

SOGGETTO PROMOTORE:
S.O.S. Bambino I.A. A.P.S.

 

ENTE FINANZIATORE:
Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

 

DURATA:
Marzo 2022 – in corso

 

AREA DI INTERVENTO:

Valle del Cibao – Rep. Domenicana

Dipartimento di Artibonite e Port au Prince – Haiti

 

CONTESTO

Il Progetto si realizza nella Rep. Dominicana e ad Haiti, dove l’associazione è presente da oltre 10 anni, e intende intervenire nella Valle del Cibao, la regione più popolosa e più povera della Repubblica Dominicana, al confine con Haiti ed in cui ha sede il Centro Medico Cibao, e ad Haiti in un istituto di accoglienza per minori della capitale e nei villaggi di Petites Desdunes e Bocozelle nel dipartimento di Artibonite, una delle aree più povere di Haiti. Ad Haiti 1 bambino su 3 muore prima di aver raggiunto i 5 anni di età ed ogni ora 2 bambini haitiani sotto i 5 anni muoiono per malnutrizione e malattie curabili. Anche la mortalità infantile, che nella Repubblica Dominicana colpisce 31 bambini su 1000 nati vivi, ad Haiti ha una consistenza più che doppia (74 ogni 1000 bambini nati vivi). La cura dei bambini è affidata a medici con una preparazione pediatrica non adeguata. In Haiti si stima che il 70% della popolazione non abbia accesso all’acqua potabile e il problema è particolarmente grave nelle campagne dell’Artibonite dove si sviluppa storicamente il vibrione del colera.

 

PROGETTO

Obiettivo generale del progetto è quello di migliorare le condizioni socio-sanitarie dei bambini nella Valle del Cibao nella Rep. Dominicana e nel Dipartimento di Artibonite e Port au Prince ad Haiti. L’obiettivo specifico individuato è incrementare il livello e le possibilità di accesso ai servizi sanitari di base e specialistici di qualità in Haiti e di aumentare le qualità e le competenze di cura del personale medico in Rep. Dominicana, è prevista infatti una formazione ad un  totale di 300 persone. Queste azioni verranno inoltre perseguite tramite la dotazione al centro Medico Cibao – UTESA di 1 culla termica e 1 monitor diagnostici e strumenti di analisi ed indagine, tramite interventi socio-sanitari rivolti ai bambini haitiani e tramite la fornitura di alimenti e medicine ai destinatari del progetto.  Verranno inoltre prodotti opuscoli di sensibilizzazione su colera e Covid-19 e verrà redatto uno studio di fattibilità e realizzato un punto di trattamento e distribuzione di acqua potabile.

 

BENEFICIARI DIRETTI

In Rep. Dominicana: 330 studenti, medici, infermieri formati all’sudo di strumenti forniti col progetto

Haiti: 300 bambini del Foyer di Port Au Prince, di Bocozelle e Petites Desdunes con interventi diagnostici e cure

 

BENEFICIARI INDIRETTI

In Rep. Dominicana: 35.000 persone che beneficeranno di personale medico-infermieristico maggiormente formato nelle tecniche diagnostiche.

Haiti: tutti gli abitanti (50.000 circa) dei due villaggi che avranno rifornito un dispensario medico e studi per l’acqua potabile

 

COSTO

Il costo complessivo del progetto è di 61.250,00€

 

AGGIORNAMENTO PROGETTO – luglio 2022

Nel villaggio di Bocozelle è iniziata la costruzione del pozzo e del punto distribuzione acqua. Al termine dell’intervento sarà possibile per tutti gli abitanti attingere ad acqua pulita e non come adesso (come si vede dal video) ad acqua sporca che provoca malattie anche gravi come il colera.

AGGIORNAMENTO PROGETTO – febbraio 2023

Nei villaggi di Bocozelle, Bellanger e Petites-Desdunes vengono distribuiti alimenti e medicine dagli operatori dell’Associazione AIHIP, partner locale del progetto.

Donne haitiane con dispense  alimentari
Operatrice impegnata nella distribuzione dei medicinali