Autore: Emily
APPROVATE LE NUOVE LINEE DI INDIRIZZO PER L’INSERIMENTO SCOLASTICO DEI BAMBINI ADOTTATI
EANET DALLA PARTE DEI BAMBINI ABBANDONATI
METTERE IL BAMBINO AL CENTRO è LA SFIDA CONTINUA DEGLI ENTI AUTORIZZATI:
PENSIAMO AI BAMBINI ABBANDONATI E AL LORO DIRITTO AD AVERE UNA FAMIGLIA
Gli 11 enti autorizzati aderenti alla rete EANET ribadiscono la necessità di prestare la dovuta attenzione ai bambini che vivono in condizioni di abbandono, in Italia e nel mondo.
Per loro il nostro impegno da moltissimi anni è rivolto a garantire il diritto ad una famiglia che li possa accogliere.
Chiediamo con forza che venga data la dovuta attenzione ai bambini abbandonati e alle famiglie che sono disponibili ad amarli ed accoglierli: serve un ulteriore sforzo di tutto il sistema Adozione italiano per superare le lungaggini, le difficoltà e le chiusure che impediscono ai bambini abbandonati in Italia e nel mondo di trovare una famiglia.
Solamente così si potrà riportare il focus sui minori ed i loro diritti in una ottica di superiore interesse del bambino e non con una visione adultocentrica dei problemi .
La rete EANET e gli enti autorizzati aderenti hanno lanciato da più di un anno il progetto “FENICE” (http://www.eanet-ado.it/progetto-fenice-invertiamo-la-rotta-per-il-bene-dei-bambini-abbandonati/) per un rilancio delle adozioni internazionali indicando modalità, percorsi e strategie, anche immediate, che si possono e si devono mettere in pratica.
Non c’è più tempo da perdere in discussioni e dibattiti che non abbiano i diritti dei bambini al centro di qualsiasi considerazione.
MISSIONE GENERATORI IN UCRAINA PER ISTITUTO
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023 – 2 POSTI PER VICENZA


AUGURI DI NATALE 2022
Dove la pace raggiunga i nostri cuori, le famiglie ed i popoli di tutte le nazioni.
CAI – PUBBLICAZIONE TERMINI PER RIMBORSO SPESE ADOTTIVE ADOZIONI CONCLUSE ANNO 2021
Pubblicazione del Decreto del Ministro pro tempore per le Pari Opportunità e la Famiglia, di concerto con il Ministro pro tempore dell’Economia e delle Finanze, del 19/09/2022, pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 284 del 5/12/2022
Viene pubblicato il Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia pro tempore, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze pro tempore, del 19/09/2022, ammesso alla registrazione della Corte dei Conti il 31/10/2022 n. 2730, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 284 il 5/12/2022, recante “Concessione, per l’anno 2021, del rimborso delle spese sostenute per l’adozione ai genitori adottivi residenti nel territorio nazionale nonché per i genitori adottivi italiani che hanno beneficiato dell’adozione pronunciata dalla competente autorità di un Paese straniero”.
Le istanze potranno essere presentate, a pena di irricevibilità, dalle ore 00:01 del 15/12/2022, alle ore 23:59 del 14/03/2023 secondo le modalità indicate nel citato decreto.
I coniugi possono presentare istanza congiunta di rimborso delle spese sostenute per l’adozione mediante il sistema on line “Adozione Trasparente” della Commissione per le adozioni internazionali (CAI), con esclusione di qualsiasi altro mezzo, tramite autenticazione con SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale).
I genitori adottivi che hanno beneficiato dell’adozione di cui all’art. 36, comma 4, della legge 4 maggio 1983 n.184 e coloro che hanno concluso la procedura adottiva senza l’assistenza di un Ente autorizzato, possono presentare istanza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o, in alternativa, tramite Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo: cai.segreteria@pec.governo.it.
Le istanze incomplete o prive delle informazioni e/o degli allegati richiesti saranno dichiarate inammissibili.
E’ possibile inviare quesiti – esclusivamente per posta elettronica -all’indirizzo: rimborsi.cai@governo.it , non oltre 10 giorni antecedenti il termine ultimo previsto per la presentazione delle istanze di rimborso, indicando nell’oggetto “quesito DM rimborsi”.
Ecco il link al sito Commissione Adozioni Internazionali:
https://www.commissioneadozioni.it/notizie/rimborso_spese_adottive_adozioni_2021/

EMERGENZA GENERATORE DALL’UCRAINA
Fila di auto per la benzina o gasolio – mercoledì 23/11/2022 a Vinnytza
VISITA DELEGAZIONE COLOMBIANA ICBF A VENEZIA
VUOI ENTRARE NEL MONDO DEL VOLONTARIATO E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE?
L’unica richiesta è un certo livello di conoscenza della lingua: non è richiesto un minimo di tempo necessario ed essere in presenza
Solamente le persone ritenute più idonee alle nostre necessità saranno ricontattate ma ogni CV verrà valutato e tenuto in considerazione.
Se inizierai a collaborare con noi, in caso tu ne avessi bisogno ti verrà rilasciato – dietro richiesta – un certificato attestante il numero di cartelle o caratteri tradotti.
Pensi di poterci aiutare? Anche tu desideri donare parte del tuo tempo e mettere a frutto le tue competenze?
Inoltra la tua candidatura via e-mail a info@sosbambino.org con oggetto e la lingua per cui ti proponi insieme ad un CV.