
sdfhgfhdgfh
Si ricorda che le istanze di rimborso dovranno essere presentate, a pena di irrecevibilità, entro 90 giorni dalla pubblicazione del DM sul sito istituzionale della CAI, esclusivamente accedendo al portale on line “Adozione Trasparente” tramite autenticazione con SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale).
La presentazione di tale istanza interessa solo ed esclusivamente le coppie che non l’hanno già presentata entro il 3 maggio u.s.
Ecco il link al sito della Commissione dove trovare la notizia completa e relativi allegati tra cui DM, manuale di istruzioni istanze di rimborso, FAQ:
NEWS ADOZIONE:
La Commissione Adozioni Internazionali ha un nuovo Vice Presidente!
Il dott. Vincenzo Starita, nominato Vice Presidente con decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia del 20 ottobre 2020, ha preso formalmente possesso dell’ufficio il giorno 21 ottobre 2020.
Ecco il link al sito ufficiale della CAI .
Siamo felici di raggiungervi oggi con un’ottima notizia: la CAI ha emesso un comunicato di aggiornamento rispetto allo sblocco del problema relativo all’emissione dei visti di ingresso in India per i genitori adottivi italiani. Grazie ad un intenso lavoro di mediazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione e le Autorità diplomatiche italiane con il Governo Indiano è stato possibile ottenere il via libera al rilascio dei visti per tutte le coppie che stanno per ultimare il loro iter adottivo; questo consentirà loro di potersi recare in India e rientrare poi a casa con i loro bambini. La procedura di rilascio verrà seguita dall’Ambasciata Indiana di Roma che in queste ore si sta coordinando con gli Enti Autorizzati e darà poi istruzioni precise in merito.
Al seguente link è possibile reperire la comunicazione ufficiale della CAI: http://www.commissioneadozioni.it/notizie/aggiornamento_per_le_famiglie_adottive_in_india/
Putin ha firmato un Ukaz sull’istituzione del Fondo per l’infanzia.
Di seguito il link con l’articolo completo:
http://trentinorussia.blogspot.com/2020/10/putin-istituisce-il-fondo-per-linfanzia.html?m=1
Riportiamo di seguito il link a cui potete consultare il comunicato della Commissione per le Adozioni Internazionali per le famiglie adottive in Colombia, pubblicato nel sito ufficiale in data 25/09/2020.
http://www.commissioneadozioni.it/notizie/comunicato_per_le_famiglie_adottive_in_colombia/
SOGGETTO PROMOTORE:
SOS Bambino I.A. ONLUS, International Adoption, NOVA
PARTNERS:
AIHIP Associazione Internazionale Integrity Projec
ENTE FINANZIATORE:
Sostenitori privati
DURATA:
2019 – In corso
AREA DI INTERVENTO:
Artibonite Villaggi di Petites Desdunes, Bocozelle e Bellanger HAITI
Progetto di miglioramento delle condizioni dell’ambulatorio medico del villaggio di Petite Desdunes ad Haiti.
Haiti è una Repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola nel Mar dei Caraibi. A far da contraltare alle bellezze paesaggistiche del Paese c’è la situazione politico-sociale, caratterizzata da violente sommosse popolari e da una povertà profondamente diffusa.
La popolazione è ancora stremata dal terremoto avvenuto nel 2010 e inoltre si continuano a chiedere le dimissioni del Presidente Jovenel Moïses per il suo possibile coinvolgimento nella distrazione di denaro entro l’accordo Petrocaribe (secondo cui il Venezuela si impegnava a vendere petrolio alle regioni caraibiche a condizioni vantaggiose per favorire lo sviluppo sociale dei Paesi coinvolti). Dunque, spesso le strade sono teatro di pesantissime violenze, con rappresaglie da cui risultano morti e soprattutto numerosi feriti.
Inoltre, ad Haiti si vive con 2$ al giorno e tanto nei villaggi quanto nelle città mancano spesso l’acqua, la corrente elettrica e i viveri di base.
Negli ospedali e negli ambulatori non solo scarseggiano medicinali e attrezzature, ma anche le infrastrutture non risultano essere adeguate.
Le necessità sanitarie derivate insieme dalla povertà e dalle proteste si scontrano quindi con l’inadeguatezza dei servizi. Un problema amplificato nelle zone più povere. Tra queste c’è anche il dipartimento di Artibonite, situato a nord del Paese, dove si trova il villaggio Petites Desdunes. Il territorio prende il nome dal fiume omonimo che segna il confine con la Repubblica Dominicana, fiume che dal 2010 viene tenuto sotto controllo per la possibilità di essere implicato nella diffusione del colera.
PROGETTO:
SOS Bambino ha risposto all’appello dell’Associazione A.I.H.P. che sostiene la popolazione dei villaggi della zona di Artibonite e in particolare del villaggio di Petites Desdunes. Le necessità degli abitanti del villaggio sono tante, ma si è creduto essere necessario migliorare almeno le condizioni dell’ambulatorio medico, ove peraltro SOS Bambino ha già fatto interventi sanitari con le missioni realizzate con il dr. Roberto Dall’Amico. Nello specifico, sono stati definiti degli obiettivi da raggiungere:
BENEFICIARI DIRETTI
La popolazione di Petites Desdunes, che sarà accolta in un servizio più adeguato sia a livello infrastrutturale sia a livello sanitario.
BENEFICIARI INDIRETTI
Tutta la popolazione che vive nel territorio limitrofo di Petites Desdunes.
COSTO
I costi per il raggiungimento di ciascun obiettivo sono riassunti di seguito:
OBIETTIVO | COSTO |
Messa in sicurezza | 1.863,86 usd |
Ristrutturazione ambulatorio | 2.308,51 usd |
Pergolato | 1.682,13 usd |
Generatore | 1.200,00 usd |
Microscopio/centrifuga | 1690,00 usd |
Il costo complessivo è stimato di 8.745 usd.
PER SOSTENERE PROGETTO ” PETITES DESDUNES CRÈCHE SOUTIEN AUX ENFANTS EN DIFFICULTÉ”:
CODICE IBAN:IT2D0306911884100000000804
INTESTATO A:SOS Bambino I.A. Onlus
PRESSO: Intesa San Paolo Spa-Filiale 50524
CAUSALE: Progetto Haiti 2019
O Pay Pal