RIMBORSO SPESE ADOTTIVE CONCLUSE ANNO 2022

Pubblicati i termini per il rimborso delle spese adottive per le adozioni dell’anno 2022!
La presente comunicazione non è esaustiva ed ha solo scopo informativo; si rimanda pertanto al sito della Commissione dove potete trovare il Decreto e relativi Allegati di cui vi chiediamo di prendere visione integralmente al seguente link: https://www.commissioneadozioni.it/notizie/rimborso_spese_adottive_adozioni_concluse_anno_2022/

SAD MADAGASCAR – MADAGASCAR

SOGGETTO PROMOTORE:
S.O.S. Bambino I.A. A.P.S.

 

ENTE FINANZIATORE:
Sostenitori privati

 

DURATA:
2018 – in corso

 

AREA DI INTERVENTO:
Ambanja, Madagascar

 

CONTESTO:
La situazione in Madagascar è sempre più difficile, la grave crisi economica dovuta soprattutto alla mancanza di piogge, ha portato ad un aumento vertiginoso del costo degli alimenti, soprattutto frutta e verdura. Il paese sta soffrendo la prima carestia direttamente causata dai cambiamenti climatici. L’assenza di pioggia e la siccità prolungata nel sud dell’isola hanno lasciato quasi 1,5 milioni di persone nell’insicurezza alimentare. Si stima che nel 2022, circa 500.000 bambini sotto i 5 anni hanno sofferto di malnutrizione acuta, mentre 110.000 sono stati gravemente malnutriti. Questa situazione si riflette su tutto il territorio del Madagascar dove i costi dei prodotti alimentari continuano ad aumentare. Il nostro intervento si implementerà a Maherivaratra nel distretto di Ambanja, regione di Diana nel nord del Paese dove quasi il 60% della popolazione vive di agricoltura.

 

PROGETTO

Suor Louise, referente locale del progetto, gestisce insieme alle Sorelle della Congregazione Suore Discepole del Sacro Cuore un centro scolastico che accoglie 400 studenti dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado. La scuola di Saint Joseph è situata ad Ambanja, una zona povera nella provincia di Antsiranana. Agli alunni viene garantita istruzione, materiale scolastico e un pasto al giorno.

80 di questi sono bambine e ragazze orfane o abbandonate dalla propria famiglia.

Suor Louise le ospita all’interno di Casa Pasquale, un tetto di serenità e accoglienza. Le minorenni hanno dunque la possibilità di avere un luogo chiamato “casa”, un supporto alimentare giornaliero, possono frequentare la scuola e dispongono di materiale scolastico

per apprendere e studiare. Inoltre, attualmente solamente due ragazze frequentano l’Università visti i costi importanti di questa.

L’obiettivo del progetto è dunque quello di sostenere queste bambine e queste ragazze diminuendo il loro rischio di esposizione allo sfruttamento lavorativo e sessuale e al fenomeno della dispersione scolastica. Garantire istruzione è garantire un futuro! Garantire una casa è garantire vita!

Il progetto è un Sostegno A Distanza: i padrini e le madrine sostengono una o più bambine nel loro percorso di crescita e di vita. Verranno periodicamente inviate foto, informazioni sul minore e aggiornamento inerente il progetto.

 

BENEFICIARI
Sono attualmente attivi 13 sostegni.

 

COSTO
Il progetto ha la formula del SAD (sostegno a distanza) e prevede € 120 annui per ogni ragazzo. Questi possono essere versati mensilmente, (10 €), trimestralmente (30 €), semestralmente (60 €) o annualmente (120 €)

 

CHIUSURA ESTIVA 2023

Si informa che quest’anno gli uffici di SOS Bambino chiuderanno dal giorno giovedì 10 agosto al venerdì 18 agosto compresi. Riapriremo il lunedì 21 agosto p.v.

Per qualsiasi emergenza, preghiamo di contattare l’operatore di riferimento.

Leggeremo tutte le vostre richieste alla mail a info@sosbambino.org

 

PROGETTO VENTO IN POPPA

È partito il progetto “Vento in poppa“!
Grazie a FONDAZIONE INTESA SAN PAOLO da giugno 2023 a giugno 2024 cinquanta ragazzi adottati verranno sostenuti, orientati e accompagnati nella scelta del percorso scolastico, durante l’importante passaggio dalla scuola secondaria di primo grado alla scuola secondaria di secondo grado!

 

 

VENTO IN POPPA

SOGGETTO PROMOTORE:
S.O.S. Bambino I.A. A.P.S.

 

ENTE FINANZIATORE:
FONDAZIONE INTESA SAN PAOLO Ente Filantropico

 

DURATA:
Giugno 2023 – Giugno 2024

 

AREA DI INTERVENTO:
Italia

 

CONTESTO:
Nella realtà delle adozioni internazionali sempre più i bambini tendono ad arrivare grandicelli e spesso passa poco tempo tra l’arrivo e l’inizio delle scuole secondarie di primo grado. Questo tempo è occupato soprattutto a familiarizzare con le nuove figure di riferimento nell’obbiettivo principale di costruire un buon legame di attaccamento considerato una base solida per poi potersi rivolgere serenamente al futuro e alle scelte piccoli o grandi che questo comporta.
Molto altro il bambino che arriva in adozione internazionale deve fare per inserirsi a livello sociale: conoscere il nuovo ambiente, le nuove regole culturali e sociali, i non detti, i nuovi giochi ma anche il lavoro di immaginarsi parte di questo nuovo contenitore quando sarà più grande.
La pre adolescenza diventa per eccellenza l’età nella quale il bambino dal fantasticarsi nel suo futuro immaginandosi come un eroe dei suoi idoli o come un astronauta, un grande influencer ecc.. inizia invece a fare i conti con ciò che conosce e sa fare, con la sua storia e le sue paure.
In questo passaggio si inserisce la scelta della scuola secondaria di secondo grado che diventa occasione per approfondire le caratteristiche di personalità del ragazzo, unite ai suoi punti di forza e di debolezza legate agli apprendimenti e alle ambizioni.

 

PROGETTO
Il progetto vuole sostenere e accompagnare i ragazzi adottati con l’adozione internazionale nella scelta del percorso scolastico in un momento importante di passaggio dalla scuola secondaria di primo grado (ex scuole “medie”) e la scuola secondaria di secondo grado (ex scuole “superiori”). I bambini adottati arrivano nelle loro famiglie adottive da realtà estere sempre più spesso grandicelli e con poco tempo per adattarsi alla nuova realtà prima di dover essere chiamati già a prendere decisioni importanti per il proprio futuro. Con l’accompagnamento individuale e personale che il progetto vuole fornire con percorsi specifici si vuole sostenere e aiutare al meglio possibile i ragazzi e le famiglie in una scelta fondamentale ed importante con la finalità di ridurre al massimo possibili gli insuccessi scolastici e l’abbandono scolastico che potrebbe avere ripercussioni evidentemente negativi sull’inclusione sociale degli stessi.

 

BENEFICIARI DIRETTI
I beneficiari diretti del progetto sono 50 ragazzi/e adottati che si trovano a dover affrontare la scelta di passaggio scolastico o che si devono ri-orientare rispetto ai propri percorsi scolastici e di crescita.

 

COSTO
Il costo complessivo del progetto è di 36.500,00€ (di cui 5.000,00€ finanziati da SOS Bambino I.A. APS)

 

 

RICERCA PROGETTISTA IN ITALIA

SOS Bambino  sta selezionando un/una progettista da inserire nella operatività in Italia.

L’Associazione SOS Bambino, APS  opera da 28 anni  in Italia e in 12  paesi del mondo per garantire ad ogni minore il diritto ad una famiglia,   ricerca un/una Progettista per l’acquisizione fondi da finanziatori istituzionali e fondazioni a livello nazionale ed internazionale. La figura potrà operare all’interno dell’Ufficio Progetti della sede nazionale Vicenza o nella sede di Milano e si  occuperà di sviluppo e scrittura di proposte progettuali per i principali donatori italiani e internazionali;  si incaricherà inoltre della gestione del totale ciclo di progetto, cioè dalla stesura,  presentazione,  monitoraggio sullo sviluppo fino alla  rendicontazione.

Stipendio: in base alle capacità

Altri requisiti richiesti

  • Titolo di studi Laurea in Cooperazione Internazionale, Scienze Politiche, Economia o altra laurea equipollente.
  • Esperienza pregressa nel settore di almeno 2 anni
  • Buon utilizzo del pacchetto Office (Word, Access, Excel)
  • Buona o ottima conoscenza delle lingue, in particolare inglese, francese e spagnolo.
  • Capacità di creare e gestire partenariati con enti privati e enti pubblici;
  • Buone abilità nella scrittura ed elaborazione di contenuti;

Competenze

  • Eccellenti capacità organizzative, di lavoro sotto pressione e di rispetto delle scadenze;
  • Capacità di relazionarsi in modo positivo con diversi interlocutori pubblici e privati;
  • Elevata autonomia organizzativa, spirito di iniziativa, capacità di visione strategica, gestione dei tempi e delle risorse;

 

Inviare la propria candidatura a : info@sosbambino.org  specificando nell’oggetto “CANDIDATURA PROGETTISTA ”

Si prega di allegare alla candidatura:

  • CV aggiornato
  • Breve lettera di presentazione/motivazione

Le nostre ricerche di personale sono aperte a tutte le candidature, senza alcuna discriminazione di: nazionalità, religione, genere, età e appartenenza politica. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).

Verranno esaminati i CV contenenti l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE GDPR 2016/679.

SOS BAMBINO IA  si riserva la possibilità di chiudere anticipatamente la presente vacancy qualora venga individuato il candidato/i idoneo/i a ricoprire la posizione cercata prima della scadenza fissata per il presente annuncio.